00765naa a2200145 a 450000100080000000500110000800800410001910000170006024500640007726000090014152003930015070000180054370000140056177300440057516501052001-05-10 1976 bl --- 0-- u #d1 aFERRARIS, L. aAttivita cellulosolitica nella trachefusariosi del pomodoro c1976 aIn carenza di altre fonti di carbonio, i parasiti vascolari delle piante possono trarre sostanze ternarie adatte al loro sviluppo dalle pectine e dalla cellulosa constituenti le pareti dei vasi. Cio trova conferma nella piu volte dimostrata capacita di svariati agenti patogeni tracheifili, sia funghi, sia batteri, di produrre ezimi cellulosoliciti e pectoliciti (Graniti e Matta, 1969).1 aGARIBALDI, A.1 aMATTA, A. tPhytopath. Medit.gv.15, p.46-53, 1976.